lunedì 24 gennaio 2011 si è tenuto, a Firenze, organizzato dal CNA e Fondazione sistema toscana, un evento denominato IBB (Internet Better Business). E noi dellaTorrefazione Caffè Carbonelli siamo stati indirettamente presenti grazie all' attenzione che Paolo Iabichino ha dedicato alla nostra impresa/intrapresa, proiettando al pubblico presente in sala, al termine di una sua esposizione, la videointervista che ho rilasciato ad Alessio Jacona e al prof. Stefano Epifani, per gli studenti di Comunicazione applicata alle imprese, dell'università La Sapienza.
Paolo è autore di "Invertising", un saggio illuminante per chi opera nel settore della comunicazione, ma ancor più per giovani imprenditori e manager aziendali.
in Invertising Paolo ci illustra come l' advertising si trasforma e cambia la sua direzione: una vera e propria inversione di marcia della pubblicità, dove la creatività diventa fondamentale per catalizzare l’attenzione del pubblico, non più considerato come un semplice target.In nome della rilevanza, dell’etica e di un rinnovato patto di fiducia tra brand e individui, il dialogo si sostituisce ai monologhi della réclame, la comunicazione diventa conversazione, lo shopping si fa condivisione e la persuasione si trasforma in consenso.
Aver puntato sul web, aver cercato nuovi mercati nel momento in cui l'economia nazionale e internazionale non attraversava e non attraversa tutt'oggi i propri anni migliori, aver aperto gli occhi, aver appreso e creato le giuste strategie, aver rischiato su canali alternativi che la popolazione media italiana non ancora conosce neanche, aver investito su noi stessi, sulla qualità del nostro prodotto, sulla professionalità del nostro
Aver attratto l'attenzione di Paolo Iabichino, essere uno dei suoi esempi pratici in tanta illuminante teoria, ci fa ancora una volta prendere coscienza di quanto stiamo creando.
Ora possiamo dirlo: Caffè Carbonelli ha fatto Invertising.