venerdì 28 gennaio 2011

Caffè Carbonelli ha fatto Invertising.



lunedì 24 gennaio 2011 si è tenuto, a Firenze, organizzato dal CNA e Fondazione sistema toscana, un evento denominato IBB (Internet Better Business). E noi dellaTorrefazione Caffè Carbonelli siamo stati indirettamente presenti grazie all' attenzione che Paolo Iabichino ha dedicato alla nostra impresa/intrapresa, proiettando al pubblico presente in sala, al termine di una sua esposizione, la videointervista che ho rilasciato ad Alessio Jacona e al prof. Stefano Epifani, per gli studenti di Comunicazione applicata alle imprese, dell'università La Sapienza.

Paolo è autore di "Invertising", un saggio illuminante per chi opera nel settore della comunicazione, ma ancor più per giovani imprenditori e manager aziendali.

in Invertising Paolo ci illustra come l' advertising si trasforma e cambia la sua direzione: una vera e propria inversione di marcia della pubblicità, dove la creatività diventa fondamentale per catalizzare l’attenzione del pubblico, non più considerato come un semplice target.In nome della rilevanza, dell’etica e di un rinnovato patto di fiducia tra brand e individui, il dialogo si sostituisce ai monologhi della réclame, la comunicazione diventa conversazione, lo shopping si fa condivisione e la persuasione si trasforma in consenso.

Aver puntato sul web, aver cercato nuovi mercati nel momento in cui l'economia nazionale e internazionale non attraversava e non attraversa tutt'oggi i propri anni migliori, aver aperto gli occhi, aver appreso e creato le giuste strategie, aver rischiato su canali alternativi che la popolazione media italiana non ancora conosce neanche, aver investito su noi stessi, sulla qualità del nostro prodotto, sulla professionalità del nostro lavoro, sulla cortesia, sui nervi, sulla passione che ci portiamo dentro, essere diventati "social" in un'economia che mira al profitto individuale, aver aperto le porte ai nostri clienti quando i nostri clienti le porte se le vedevano solo sbattute in faccia dalle altre aziende, aver creato un dialogo con loro, aver investito sugli uomini aziendali, piùttosto che sperperare ingenti somme per pubblicizzare un brand ancora del tutto sconosciuto. beh, tutto questo, a meno di cinque anni dal nostro primo posizionamento online, ha portato ottimi risultati.

Aver attratto l'attenzione di Paolo Iabichino, essere uno dei suoi esempi pratici in tanta illuminante teoria, ci fa ancora una volta prendere coscienza di quanto stiamo creando.

Ora possiamo dirlo: Caffè Carbonelli ha fatto Invertising.

giovedì 27 gennaio 2011

Caffè Carbonelli è Mad in Italy

Si si, è ufficiale, siamo Pazzi!

La Torrefazione Caffè Carbonelli è mad perchè la sua rinascita è partita quattro anni fa da un'idea pazza: un giorno ci siamo detti "perchè non proviamo a vendere il caffè su ebay?". dopo sei mesi, lo staff ebay, ci ha qualificati migliori venditori della piattaforma. Siamo mad perchè in quattro anni, da una profonda crisi aziendale, grazie alle potenzialità del web, e al nostro modo di trasformare la nostra impresa in intrapresa, siamo riusciti a decuplicare il nostro fatturato. Siamo mad perchè portiamo sul web il miglior caffè del mondo: quello napoletano, quello lavorato ancora artigianalmente con la vecchia tecnica della tostatura a legna. Siamo mad perchè siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Noi crediamo che la nostra rete commerciale siete voi che provate il nostro prodotto. Siamo certi che la vostra esperienza con Caffè Carbonelli è la nostra miglior pubblicità.

lunedì 17 gennaio 2011

Il caso aziendale della Torrefazione Caffè Carbonelli - L'INTERVISTA

Di seguito, la videointervista rilasciata dopo la partecipazione ad una delle lezioni del Prof. Stefano Epifani, per il corso di laurea in Comunicazione Applicate alle imprese, all'università La Sapienza, dove abbiamo presentato il caso aziendale della Torrefazione Carbonelli.

Un Particolare ringraziamento al prof. Stefano Epifani, ad Alessio Jacona, ed a Giorgio Brinchi (Lim Communication) per la regia.